Ci trovi nelle Fiere qui sotto elencate per provare, scegliere e acquistare i nostri originali scarponi da caccia o trekking Orizo.
Guarda la Fiera più vicino a te e passa a trovarci, ti aspettiamo allo stand!
Ci trovi nelle Fiere qui sotto elencate per provare, scegliere e acquistare i nostri originali scarponi da caccia o trekking Orizo.
Guarda la Fiera più vicino a te e passa a trovarci, ti aspettiamo allo stand!
VERONA
Dal 08 al 10 Febbraio 2025
EOS fiera caccia e pesca — Dopo il record di partecipazioni della scorsa edizione, torna EOS 2025, con tante novità! Tre giorni di pesca, nautica, caccia, tiro, outdoor.
ORARI FIERA:
Sabato: 09.00 - 18.00
Domenica: 09.00 - 18.00
Lunedì: 09.00 - 16.00
Vieni a trovarci presso:
PADIGLIONE 10 - STAND H300 E STAND I300
VERONA
Dal 14 al 16 Marzo 2025
Si terrà quest'anno a a Veronafiere la 12ª edizione di Vita in Campagna La Fiera, l’evento di riferimento per gli hobby farmer e per tutti gli appassionati di natura, orti e giardini.
Il quartiere fieristico sarà la destinazione per i green addicted, con spazi dedicati a tutte le declinazioni della passione verde, in campagna o città. Vita in Campagna la Fiera diventa il luogo ideale per entrare in contatto diretto con migliaia di visitatori in cerca delle migliori soluzioni per coltivare la loro passione per il verde.
ORARI FIERA:
Tutti i giorni: 09:00 - 18:00
LONGARONE (BL)
15-16 e 21-22-23 Marzo 2025
In oltre 40 edizioni Agrimont è diventata la più completa mostra dell’agricoltura di montagna. È l’appuntamento che segna il risveglio della natura in primavera dove il mondo rurale montano presenta tutto ciò che lo rende unico: dalle macchine e attrezzature per l’agricoltura alle tecniche e ai prodotti per la cura e manutenzione del territorio sino ai prodotti enogastronomici tipici.
ORARI FIERA:
Sabato e Domenica: 09.00 - 19.00
Venerdì: 14.30 - 19.00
BASTIA UMBRA (PG)
Dal 28 al 30 Marzo 2025
Guardare al futuro è una delle caratteristiche peculiari degli uomini a stretto contatto con l’agricoltura e la natura. È anche per questo che lo slogan ORIENTATI AL FUTURO ben si presta a definire la 56esima edizione di AGRIUMBRIA in programma dal 28 al 30 Marzo 2025.
L’intera filiera agrozooalimentare sarà coinvolta per una tre giorni di presentazioni, confronti, contatti, approfondimenti in quello che, orgogliosamente, è il POLO NAZIONALE DELLE CARNI ITALIANE.
Benessere animale e consumo consapevole a tutela della diversità. Per la prima volta a Umbriafiere le razze bovine Mucca Pisana, Pontremolese e Garfagnina.
ORARI FIERA:
Tutti i giorni: 09:00 - 19:00
FORLÌ (FC)
Dal 04 al 06 Aprile 2025
Caccia & Country | caccia · pesca · vita nella natura, in programma alla Fiera di Forlì è la manifestazione dedicata a tutti gli amanti di caccia, pesca e vita all’aria aperta, che propone idee e novità su prodotti, accessori, servizi dedicati a chi pratica l’attività venatoria, la pesca, il tiro sportivo e lo sport nella natura.
Grazie alla sinergia tra la Fiera e tutte le Associazioni Venatorie, del mondo della Pesca e delle Federazioni di Tiro e Lancio Sportivo del territorio, torna l’evento che nelle passate edizione si è qualificato come punto di riferimento per i suoi espositori e tutte le aziende qualificate dei settori Caccia e Pesca.
La manifestazione è rivolta non solo agli operatori e agli appassionati di caccia e pesca, ma anche al grande pubblico, in una cornice attrezzata per far vivere ai visitatori una “tre giorni” ricca di eventi e con la possibilità di scoprire i sapori tradizionali della gastronomia tipica.
ORARI FIERA:
Venerdì: 15.00 - 19.00
Sabato e Domenica: 09.00 - 18.30
LONGARONE (BL)
Dal 11 a 13 Aprile 2025
La Fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva, torna ad essere uno degli appuntamenti nazionali più seguiti dagli appassionati del mondo venatorio.
L’anima della manifestazione rimane la grande “Festa del Cacciatore”, giunta ormai alla 27. edizione: “Caccia, Pesca e Natura” è soprattutto un momento per ritrovarsi tra persone che condividono una passione, per raccontarsi e condividere esperienze e sensazioni.
ORARI FIERA:
Venerdì: 14.30 - 19.00
Sabato e Domenica: 09.00 - 19.00
GROSSETO
Dal 25 al 27 Aprile 2025
Il Game Fair è il più grande evento outdoor italiano, giunto al suo 32° appuntamento, presenterà un palinsesto ricco, con l’inserimento di nuovi settori, tutto rivolto a valorizzare le discipline all’aria aperta (...), offrendo alle miglia di appassionati tre giorni fra tradizione venatoria, tiro sportivo, equitazione e cinofilia.
ORARI FIERA:
Tutti i giorni: 09:00 - 18:30
ERBA (CO)
Dal 01 al 04 Maggio 2025
Agrinatura è il Salone dedicato alla valorizzazione della filiera agricola, forestale, zootecnica ed alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale.
Lariofiere propone annualmente un importante appuntamento con l’agricoltura, la zootecnia, il turismo rurale ecosostenibile, la valorizzazione del territorio, la natura e l’ambiente. Particolare attenzione è assicurata alla difesa del patrimonio naturalistico e ambientale, alla promozione del turismo locale e delle risorse naturali, e alle realtà istituzionali deputate alla tutela e valorizzazione territoriale
Mediamente 31.000 persone, suddivise tra operatori di settore e pubblico generico, visitano ogni anno la manifestazione partecipando attivamente agli incontri di formazione specialistica, alle tavole rotonde, ai laboratori, alle degustazioni, alle presentazioni delle novità settoriali.
BASTIA UMBRA (PG)
Dal 10 al 12 Maggio 2025
Salone nazionale della caccia e del tiro.
BEREGUARDO (PV)
25 MAGGIO 2025
Mostra mercato di articoli venatori, con armi, coltelleria e accessori per la caccia nel magnifico Castello di Bereguardo, a ingresso libero.
Durante la manifestazione sara' attivo un servizio di ristoro con piatti della tradizione
BORGO SAN LORENZO (FI)
Dal 05 al 08 GIUGNO 2025
E' in arrivo la 44° edizione di una delle manifestazioni più longeve del territorio. Allevamento e Agricoltura saranno tra gli assoluti protagonisti al Foro Boario di Borgo San Lorenzo. Potrete ammirare e conoscere gli animali allevati in Toscana e oltre, dai bovini agli ovini, dai caprini ai suini, passando per il pollame, fino ai cavalli. Dimostrazioni, laboratori, giochi, aste, concorsi e convegni ci accompagneranno nei giorni dell’evento che propone il meglio dell’agricoltura a km0 e delle produzioni locali, così come offre un panorama unico sulle ultime novità in fatto di macchinari. Tradizione e innovazione sono i cardini della Fiera Agricola Mugellana 2025.
MONTOGGIO (GE)
Dal 20 al 22 Giugno 2025
I Cacciatori in Festa - fiera di caccia, pesca, sport, tradizioni si sposta a Montoggio, ma continua con lo stesso spirito delle precedenti edizioni. La festa prevede tre giorni densi di eventi e attrazioni per tutti, dagli appassionati istituzionali, ai giovani, alle famiglie, organizzati dalle prime ore del mattino fino alla sera dopo cena. L’intenzione è quella di valorizzare tutte le espressioni correlate all'attività venatoria, ivi compresa la cinofilia, con particolare riguardo al settore delle armi, le iniziative relative al mondo dell’outdoor, della pesca ed al settore eno-gastronomico con la promozione dei prodotti tipici locali e della cultura culinaria venatoria.
MONTECORONARO (FC)
Dal 19 al 20 Luglio 2025
La Sagra, organizzata dalla pro-loco con la collaborazione della squadra caccia, è giunta alla 42ª edizione, si svolge in una ampia area verde con parcheggio auto e camping, aree ristoro e stand con un'ottima capienza.
Appuntamento da non perdere per gli amanti della buona cucina, la manifestazione inizia sabato 19 luglio, con l'apertura delle mostre e degli stand gastronomici, dove tra le migliori specialità della nostra cucina, potrete gustare la polenta al ragù di cinghiale: ottimo connubio tra un semplice impasto di farina di mais e acqua e un gustoso condimento di pregiate carni di cinghiale. Per i secondi piatti la scelta è molto vasta in particolare si suggerisce il cinghiale in salmì o in alternativa la tradizionale grigliata mista e bistecche di cinghiale.
La festa sarà animata da mostre mercato, gare sportive per boscaioli e cacciatori, giochi per bambini e attrazioni per tutte le età, intrattenimenti musicali che si esibiranno nelle due serate.
Si prospetta un fine settimana all'insegna del divertimento e dell'allegria.
LENNA (BG)
09 Agosto 2025
Sabato 09 agosto a Lenna si tiene la 17^ edizione della sagra estiva degli uccelli da richiamo. L’appuntamento è al campo sportivo (area industriale).
Viene proposta un’esposizione e gara nazionale: gli uccelli in gara sono merlo, tordo bottaccio e sassello, allodola, fringuello, tordina e cardellino.
Saranno allestiti inoltre, dalle 7 alle 12 un mercatino dell’abbigliamento caccia e pesca, dell’editoria venatoria con libri, cd e dvd, prodotti per animali, artigianato e specialità della Valle Brembana.
Il programma prevede: alle 5 l’apertura della sagra; dalle 6.45 alle 9 i controlli della giuria; alle 11 le premiazioni delle gare di canto.
ALMENNO S.S. (BG)
10 Agosto 2025
Domenica 10 agosto 2025 si terrà l'89ª edizione della Sagra Regionale degli Uccelli, un evento organizzato dalla sezione provinciale FIdC di Bergamo e dalla sezione comunale FIdC di Almenno San Salvatore, presso il parco Sant'Uberto.
Questa mostra mercato del mondo venatorio avrà inizio presto al mattino, alle 6:00, con una gara di canto degli uccelli a cui si potrà partecipare previa iscrizione il giorno stesso dell'evento a partire dalle 5:00. Successivamente, ci saranno delle attività dedicate agli amanti dei cani, con una mostra cinofila del cane da caccia e del pastore bergamasco, aperta sia ai cani iscritti che non iscritti all'ENCI. Durante la mattinata, verrà dato spazio anche alla falconeria, con spiegazioni sulla tradizionale caccia con il falco, e infine la manifestazione si concluderà con l'esibizione dei chioccolatori "Memorial Franco Carsana".
GRADISCA (GO)
15 Agosto 2025
Si svolge presso il Parco della Rotonda questa fiera in abbinamento a diversi altri interessanti appuntamenti: l’Esposizione Internazionale Canina con la Prova Internazionale di Agility, le Mostre Mercato Floreale, delle Attrezzature Agricole e da Giardino, la Mostra del Falco, il Trofeo di Tiro con la Fionda, il Mercatino dell’Usato e la Mostra dei Fossili e delle Conchiglie. Per i ragazzi dai 5 ai 15 anni si terrà il concorso di pittura.
CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO)
Dal 22 al 24 Agosto 2025
Ricca di contenuti e qualità, a Castiglione dei Pepoli (BO), immerso nel fresco dell'Appennino, si snoda un percorso fieristico pieno di novità e curiosità.
Dall'abbigliamento alle calzature, dal prodotto alimentare al tempo libero, poi ancora accessori moda, edilizia, prodotti per la casa, prodotti naturali per salute e bellezza, mercato straoridnario, creazioni degli operatori dell'ingegno, ristorazioni tipiche delle regioni Italiane e tantissimo altro!!
Inoltre appuntamenti culturali ed intrattenimenti per grandi e piccini.
Circa 130 banchi ti aspettano: fiera campionaria, mercato ambulante, street food e ristorazione di alta qualità, prodotti tipici alimentari e mercatino del libero ingegno! Non mancheranno spettacoli di intrattenimento ogni giorno, che ti faranno ballare, ridere e sognare con l'energia dei musicisti e degli artisti di strada che animeranno la fiera. E non dimentichiamo i fuochi d'artificio, un'esplosione di colori per concludere in bellezza i 3 giorni di Fiera!.
VICCHIO (FI)
Dal 27 al 31 Agosto 2025
Spettacoli, mostra dell'artigianato e prodotti locali. Una Fiera per tutte le età.
La ‘Fiera Calda’ si farà. Presenterà la sua veste consueta, un richiamo alla tradizione, e qualche particolarità in più. Come un nuovo logo, che si ispira al sole e alle stelle dipinte da Giotto nella Cappella degli Scrovegni.
Manca meno di un mese all’edizione di quest’anno, che va da mercoledì 27 agosto, prologo con la Fiera del Bestiame, a domenica 31 agosto. Il programma è ormai pronto: musica con live band e djset, animazione, street food, artigiani in mostra e artisti di strada, laboratori per bambini, il protagonismo delle associazioni locali con attività e spazi, dimostrazione dei mestieri di un tempo, il mercato della Fiera e il mercatino dei produttori agricoli, presentazioni di libri e attività culturali, il trofeo del tiro alla rulla, l’esibizione della Vicchio Folk band, il ritmo scatenato dei Funk Off, e tanto altro ancora, senza dimenticare lo spettacolo pirotecnico a chiusura.
GUSSAGO (BS)
Dal 06 al 07 Settembre 2025
Mostra mercato abbigliamento e accessori da caccia e sportivi, esibizioni canine, mostre di rapaci, convegni, intrattenimento musicali, gara di canto uccelli canori, prove cinofile, mostra uccelli imbalsamati, Musica e stand gastronomico.
A tenere alto il blasone di un’arte antica ci saranno i chioccolatori, ossia gli imitatori del canto degli uccelli, pratica finalizzata alla caccia degli uccelli oggetto di richiamo, per lo più migratori.
TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR)
Dal 22 al 23 Settembre 2025
Durante La Fiera a Terranuova, nel giorno del lunedì si tiene la Fiera degli uccelli, che vanta ormai oltre 400 edizioni. La manifestazione si svolge nel Parco pubblico presso il torrente Ciuffenna e, sebbene continui a rappresentare un importante appuntamento per la vendita, lo scambio di uccelli da richiamo, negli ultimi decenni si è allargata ed è diventata una mostra mercato di uccelli tropicali, e animali da compagnia. Il legame con la tradizione, tuttavia, si è mantenuto grazie alla recente reintroduzione dell’esposizione delle bestie da stalla e da cortile, e alla competizione Il fischio d’oro, una gara di imitazione di versi di uccelli che porta in paese i migliori “fischiatori” di Italia, e con la.
Durante questa manifestazione si fanno gare di canto e di imitazione: una trentina di «garisti» portano con sé a cantare un centinaio di uccelli, tordi sasselli e tordi bottacci, merli, fringuelli, passeri e allodole, sfidandosi nei rispettivi campi di gara. I «chioccolatori» imitano invece il canto di quattro tipi di uccelli, il merlo, il tordo bottaccio, il tordo sassello e l’allodola, e al vincitore viene assegnato il «chioccolo» d’oro.
CASTELNOVO NE' MONTI (RE)
Dal 27 al 29 Settembre 2025
Da oltre 500 anni, la fiera patronale di San Michele anima il principale centro dell'Appennino reggiano per tre giorni.
Più di 200 stand e banchi commerciali di ogni genere attraggono migliaia di visitatori anche da fuori provincia. La fiera offre stand gastronomici con prodotti tipici e a km 0, una vasta gamma di mercanzie, una zona riservata ai mezzi agricoli e un mercato del bestiame.
Sono previsti momenti culturali e di scambio gastronomico con le città europee gemellate con Castelnovo ne' Monti.
BERGAMO
Dal 29 Ottobre al 02 Novembre 2025
Da oltre quarant’anni la Fiera Campionaria di Bergamo mette in vetrina la più ampia gamma e il meglio dei settori del commercio e dei servizi, proponendosi come l’evento multisettoriale della città.
BOLZANO
Dal 23 al 26 Novembre 2025
Da oltre 50 anni, Agrialp accoglie tutti coloro che amano e vivono l’agricoltura nella più importante fiera alpina - il punto d’incontro del settore agricolo per gli addetti ai lavori ed i tanti appassionati e dove la tradizione del passato incontra il presente per creare un ponte solido e duraturo verso il futuro.
Come sarà il futuro dell’agricoltura, come si può portare avanti il lavoro dell’agricoltore a braccetto con la tecnologia e quali sono le soluzioni che mirano alla sostenibilità e all’ottimizzazione delle risorse?
Ti aspettiamo ad Agrialp 2025 per scoprirlo!
SANTA LUCIA DI PIAVE (TV)
Dal 12 al 15 Dicembre 2025
Fiera internazionale del comparto agricolo, che fonda le sue radici in una tradizione millenaria, punto di riferimento di settore per il Nord-Est con un progetto espositivo dinamico che guarda al futuro, puntando sull’innovazione, la tecnologia e la sostenibilità delle filiere produttive.
Una proposta fieristica trasversale e completa, che propone tutte le novità del mercato, i migliori prodotti e servizi per l’agricoltura, la viticoltura, la frutticoltura, la zootecnica, le attività forestali e del settore delle energie rinnovabili
ORARI FIERA:
Sabato 13/12 e Domenica 14/12 h 09-18 (Padiglione ex Filande chiusura ore 19) – Lunedì 15/12 h 8-18
Qui di seguito trovi le Fiere a cui abbiamo partecipato come espositori:
BOLZANO
Dal 07 al 10 Novembre 2024
La Fiera d’Autunno si rinnova,
Più artigianato e attenzione alla sostenibilità.
Alla Fiera d'Autunno trovi tanti nuovi spunti, prodotti e idee concrete per raggiungere un nuovo livello di benessere in tutti gli aspetti della tua vita. Da come vivi a come passi il tempo libero, da come arredi casa a come dormi e come ti tieni in forma. Incontra personalmente le aziende e tocca con mano la loro offerta! Vivi un’esperienza entusiasmante a 360° e scopri le numerose attività della Me Time Zone. E poi in contemporanea c'è Biolife, la Fiera dello stile di vita sostenibile, che ti invita a scoprire il mondo del consumo consapevole. Vieni alla nuova Fiera d'Autunno, è un primo passo verso la tua nuova vita all'insegna del benessere!
Vieni a trovarci presso:
PADIGLIONE C - STAND C20/50
AREZZO
Dal 26 al 27 Ottobre 2024
Passioni in Fiera è l’appuntamento più apprezzato del Centro Italia che racchiude diverse tematiche in un unico grande evento.
La fiera, dedicata agli hobby e al divertimento per tutta la famiglia presenterà spazi espositivi e attività su agricoltura, apicoltura, giardinaggio, artigianato, food & beer e un’area dedicata ad AIFAO.
Per la 5° edizione, inoltre, sarà presente a Passioni in Fiera il Wild West Village, uno spazio in stile western per bambini e ragazzi e sarà presentato il Carnevale di Foiano 2025.
OULX (TO)
Dal 28 al 30 Giugno 2024
BOSTER (acronimo di Bosco e Territorio) è l'evento fieristico dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive e alla gestione sostenibile del territorio montano.
La manifestazione, completamente outdoor, mette al centro le prove dinamiche di macchine, attrezzature ed accessori per i lavori in bosco, la gestione e la manutenzione del territorio montano, prodotti e servizi delle filiere del legno.
Particolare attenzione è rivolta alla filiera legno-energia con un'ampia gamma di macchine ed attrezzature per la produzione di biocombustibili legnosi, l'esposizione di caldaie, stufe e camini e la possibilità di visite tecniche ad impianti di teleriscaldamento realizzati sul territorio.
L'ideale ambientazione montana, nella splendida cornice della Pineta di Beaulard, favorisce la socialità e le relazioni tra le persone, alla base di proficui contatti commerciali.
La fiera BOSTER è rivolta all’utenza tecnica, professionale e hobbistica dei prodotti e servizi delle filiere del legno, della manutenzione del territorio montano e dell'agricoltura di montagna, nonché all'utenza privata, nell’ambito dei settori trattati dalla manifestazione. Inoltre, grazie al suo ricco programma di incontri, workshop e dimostrazioni, la Manifestazione richiama anche il mondo della ricerca, della formazione professionale e dell'editoria tecnica.
Vieni a trovarci presso:
STAND N°4
PALAZZUOLO SUL SENIO (FI)
Dal 05 al 06 Agosto 2023
La Fiera Agricola dell’Alto Mugello a Palazzuolo sul Senio è una mostra mercato agro-zootecnica della provincia di Firenze. È alla nona edizione e per tre giorni della prima decade agostina mette in cartellone una varietà di iniziative. La manifestazione è anche conosciuta con l’acronimo FAAM.
MONTICHIARI (BS)
Dal 27 al 29 Ottobre 2023
La FAZI – Fiera Agricola Zootecnica si appresta a tagliare il traguardo dell’edizione numero novantacinque. L’appuntamento è al Centro Fiera di Montichiari dal 27 al 29 ottobre prossimi, dove si daranno appuntamento espositori, operatori e addetti ai lavori del settore primario, alle prese con la nuova Politica agricola comune e con uno scenario economico che, ad oggi, sembra sorridere al mondo agricolo.
“I riscontri da espositori storici e aziende del settore primario è stata fin qui ottima – spiega Ezio Zorzi, direttore del Centro Fiera di Montichiari – L’edizione 2023 della FAZI è prossima al tutto esaurito con pochi spazi espositivi ancora disponibili. La fiera potrà contare sulla presenza di player anche internazionali, a conferma di quanto Montichiari sia un polo fieristico capace di promuovere l’innovazione in un settore strategico come quello agricolo”.
La FAZI 2023 occuperà l’intero quartiere fieristico con 9 padiglioni e una superficie di 47.000 metri quadrati coperti di cui 13.000 interamente dedicati alla zootecnia. Come sempre la FAZI sarà per tre giorni la capitale della zootecnia da latte, ospitando manifestazione le mostre promosse da ANAFIBJ, l’Associazione nazionale degli allevatori di razza Frisona, Bruna e Jersey. In calendario, in particolare, la 71ª Mostra nazionale della razza Frisona Italiana, la 12ª Mostra nazionale della razza Jersey Italiana e l’11° Open Junior Show.
Vieni a trovarci presso: PADIGLIONE 2 - STAND 1
CISANO DI BARDOLINO (VR)
08 Settembre 2023
Domenica 8 Settembre ORIZO sarà presente alla Sagra dei Osei di Cisano di Bardolino, la fiera venatoria e ornitologica più antica di tutto il veneto, nel giorno che rappresenta l'inizio della stagione venatoria.
Per tutta la durata della fiera, ristoranti e stand gastronomici propongono piatti della tradizione come trippa e polenta e osei in abbinamento con i migliori vini locali. Gli spettacoli serali si svolgono al coperto e sono gratuiti.
Vieni a trovarci presso:
POSTEGGIO LUNGO IL LAGO
BERGAMO
Dal 30 Agosto al 01 Settembre 2023
La storica rassegna regionale, nata in occasione dei festeggiamenti del S. Patrono di Bergamo è l’evento più atteso e amato della stagione. È anche una grande festa unica nel suo genere, che ha il merito di saper far convivere in spazi moderni e attrezzati, le necessità degli operatori professionali che vogliono valutare le innovazioni del settore della meccanizzazione e quelle del grande pubblico, desideroso di scoprire tutti i segreti dell’agricoltura e degli animali da fattoria.
Durante i giorni della manifestazione, è possibile assistere ai concorsi dedicati ai cavalli arabi, ai numerosi concorsi di monta americana e visitare gli animali della fattoria in esposizione – dalle vacche da latte alle vacche da carne, asini, capre e cavalli. Per i più piccoli é previsto anche il battesimo della sella.
Vieni a trovarci presso:
PADIGLIONE A - CORSIA A1 - STAND N°29
NORIMBERGA (Germania)
Dal 02 al 05 Marzo 2023
Vieni a trovarci presso: PADIGLIONE 4 - STAND 150